CAUSE DELLA PERDITA DELL’UDITO

L’ORECCHIO… NON BASTA SAPERE COME FUNZIONA!


In ogni momento della giornata, siamo circondati da molteplici rumori, che minacciano il nostro udito e lo sottopongono a continue sollecitazioni. Tutto il lavoro compiuto dal nostro orecchio a causa dell’inquinamento acustico crescente, rischia di causare danni significativi all’apparato uditivo, che potrebbero generare con il tempo una ipocusia.

Ma di quali danni stiamo parlando e cosa colpiscono?


Orecchio esterno

I problemi tipici dell’orecchio esterno sono i tappi di cerume e le infezioni del condotto uditivo esterno.


Orecchio medio

Il funzionamento dell’orecchio medio può essere compromesso da infiammazioni, otiti, perforazioni del timpano ed otosclerosi ( una calcificazione che compromette la motilità del timpano ).

La maggioranza dei disturbi dell’orecchio esterno e dell’orecchio medio sono facilmente curabili meriante farmaci, operazioni chirurgiche, in caso contrario un ausilio uditivo riesce a rimediare efficacemente.


Orecchio interno

La grande maggioranza dei problemi acustici colpisce l’orecchio interno e la causa principe è l’invecchiamento naturale del nostro organismo e delle cellule del nostro orecchio, che prende il nome di presbiacusia.

Altre possibili cause sono genetico-ereditarie, esposizione al rumore, assunzione di farmaci ototossici e traumi cranici.

tutte queste cause provocano un danneggiamento di trasmissione del segnale sonoro al nervo acustico e dono difficilmente curabili con terapia medica, ma correggibili ottimamente con un ausilio uditivo.

Prenota un controllo gratuito!

Professionisti al tuo servizio ti aiuteranno

a capire e risolvere il tuo problema uditivo.

Prenota nel centro più vicino

Cerca il centro Bricchetti più vicino a te

Fai il primo passo e fai una valutazione dell’udito presso un centro specializzato